È difficile raccontare in poche righe la carriera di questa eccezionale interprete della canzone italiana. Iniziamo con il dire che purtroppo è morta all’età di 47 anni, nel 1995, in circostanze poco chiare.
La tesi del suicidio è quella che meglio si sposa con l’immagine di una donna fragile, sensibile, che nella sua carriera ha dovuto lottare contro maldicenze, a sfondo superstizioso, fino a ritirarsi per un periodo dalle scene.
Per chi non la conosce e vuole scoprirla, ma anche per chi già la ama, questo cofanetto, Nel mio mondo, special edition, è perfetto. Quattro CD, 40 brani di grande successo, tra cui Piccolo uomo, con cui Mia Martini ha vinto, nel 1972, il Festivalbar; la famosa, Minuetto, che è stato il 45 giri più venduto in Italia nel 1973; Almeno tu nell’universo, che nel 1989 ha segnato il ritorno di Mia Martini sulle scene.
Vocabolario:
- la circostanza: condizione particolare che accompagna un fatto e ne determina la natura, l’importanza;
- il suicidio: il fatto, l’atto di togliersi deliberatamente la vita;
- sposarsi: accordarsi, armonizzarsi;
- fragile: che oppone scarsa resistenza al male fisico e morale, quindi debole, gracile, poco fermo;
- lottare: combattere;
- la maldicenza: l’abitudine di parlar male del prossimo;
- superstizioso: che accetta e segue credenze e pratiche che costituiscono superstizione;
- il cofanetto: custodia di cartone, a volte rivestita di tela e variamente decorata, che raccoglie opere in più volumi, dvd o compact disc;
- il ritorno: tornare sulle scene, sul palcoscenico.
© Need 1-to-1 Online Lessons? Contact me on Italian Online Tutor website!
© More FREE video lessons? Join Italian Online Tutor YouTube channel!
© Are you in FaceBook? Here’s Italian Online Tutor FB group!
© Do you tweet? Visit Italian Online Tutor in Twitter!
© Questions? Write on Serena Italian BLOG!